L’edificio INA (Istituto Nazionale delle Assicurazioni), insieme all’INPS (Istituto Nazionale di Sicurezza Sociale), si trovano entrambi in Piazza delle Nazioni, nel quartiere Europa (o EUR) di Roma.
L’edificio fu progettato dall’architetto milanese Giovanni Muzio, e dai romani Mario Paniconi e Giulio Pediconi nel 1939 come “ali architettoniche” per la porta imperiale, all’interno del più ampio progetto del complesso urbano per l’Esposizione Universale del 1942 (annullata a causa di eventi bellici).
La superficie totale è di 7.700 m², mentre il volume totale è di 78.000 m³.
L’edificio è in cemento armato rivestito in marmo delle Alpi Apuane. La facciata è su tre livelli con pilastri in due ordini al piano terra. L’edificio forma un bacino semicircolare sul quale sono presenti giochi d’acqua che riempiono le due esedre formate dagli edifici sulla piazza. Le quattro lapidi dei palazzi ospitano gli altorilievi del 1941.