La nuova sede della Bank of Albania è un edificio di quattro piani con un parcheggio sotterraneo di quattro piani per un totale di 14.000 mq circa.
Il progetto, frutto di un concorso internazionale, è stato realizzato dall’architetto italiano Marco Petreschi – professore ordinario di Composizione Architettonica presso l’università La Sapienza di Roma – che si è aggiudicato la gara indetta dalla Banca Centrale d’Albania per la ristrutturazione dell’edificio della sua sede a Tirana. L’intervento ha riguardato sia la ristrutturazione ed il restauro della storica Banca Centrale di Albania, progettata da Vittorio Ballio Morpurgo nel 1934-36, sia la costruzione di un nuovo edificio. Ora include il nuovo Museo Numismatico, una nuova sala conferenze per 150 persone, uffici, sala riunioni, una galleria interna, un giardino pensile e un parcheggio sotterraneo a quattro livelli appunto.
La galleria interna è stata progettata per favorire la creazione di uno spazio per le persone con un microclima interno confortevole. I diversi livelli dei due edifici e il mantenimento della stessa altezza sono stati risolti creando due scale scultoree laterali. Tutti gli aspetti dell’edificio storico-strutturale, meccanico e tecnico, sono stati restaurati e aggiornati.