enit
Roma
Roma
Carsoli
+06 8419103 - 8551788 - 8558309 Mon - Fri 09:00 - 17:00 00198 Roma - Corso Trieste 63
Mon - Fri 09:00 - 17:00 67061 Carsoli - (AQ) Via Turanense, km. 44
Certified
ISO 9001:2015
The Best
#1 in Europe
Green Design
LEED-NC certification
Get A Quote
asi_topfloor_1
ProgettoASI – Agenzia Spaziale Italiana (Italian Space Agency)
UbicazioneRoma, Italia
Quantità9.500 Mq

Descrizione progetto

Ufficialmente inaugurata a luglio 2012, la nuova sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) a Roma si trova nella zona più orientale della capitale, nell’area di Tor Vergata.

Questo è uno dei principali interventi (in termini di dimensioni) degli ultimi anni in città. Come sottolineato anche dagli stessi autori, il tema principale “è quello dell’equilibrio” di un equilibrio tra le varie funzioni e le varie forme che ospitano i diversi blocchi del complesso.

Il blocco più evidente è la “mezzaluna” (evidente citazione “astronomica”), grande corpo curvo con una facciata interamente vetrata, posta su un perimetro semicircolare.

Un altro blocco imponente che racchiude l’atrio, i servizi e l’auditorium, a sua volta è incuneato sotto la mezzaluna in un riuscito gioco di equilibrio.

Sul fronte stradale, invece, gli uffici, i laboratori, la biblioteca e l’asilo nido aziendale sono disposti in volumi variabili per formare quasi un “micro-cosmo urbano” a pieno titolo.

Per quanto riguarda i materiali, oltre al vasto uso del vetro, i progettisti hanno anche fatto ricorso a un rivestimento in lamiera di alluminio di Reynobond importante con una tonalità scura. Il nero, infatti, è un elemento ricorrente nell’intera composizione: dalla pavimentazione in ardesia, al rivestimento interno fino a quelli esterni, per catturare l’oscurità dello spazio e per ripulire le immagini inserite nell’immaginario collettivo (ad esempio: il monolite nera di “2001-A Space Odyssey” di Stanley Kubrik).

La scelta di altri elementi caratteristici del complesso contribuisce anche a dare un aspetto futuristico, quasi “lunare”.