enit
Roma
Roma
Carsoli
+06 8419103 - 8551788 - 8558309 Mon - Fri 09:00 - 17:00 00198 Roma - Corso Trieste 63
Mon - Fri 09:00 - 17:00 67061 Carsoli - (AQ) Via Turanense, km. 44
Certified
ISO 9001:2015
The Best
#1 in Europe
Green Design
LEED-NC certification
Get A Quote

La storia

La Topfloor s.r.l. è stata fondata nel 1986 e sin da allora è guidata dal suo fondatore e attuale CEO, sig. Giuseppe Di Gravio.
Con oltre 30 anni di esperienza, Topfloor quindi è in grado di offrire la più ampia e innovativa gamma di pavimenti sopraelevati sul mercato.
Durante questi anni l’azienda ha prodotto oltre 4 milioni di metri quadrati di pavimenti sopraelevati ed esportato in più di 25 paesi in tutto il mondo.
La ricerca di diverse tipologie di prodotti e finiture speciali hanno dato vita ad una nuova concezione di pavimenti sopraelevati adatti ad essere utilizzati anche in quegli ambienti che tradizionalmente sono considerati non idonei per l’utilizzo di tali sistemi.
La continua attenzione agli aspetti tecnologici consente a Topfloor una capacità produttiva di circa 378.000 metri quadrati all’anno (1.050.000 pannelli), offrendo ai clienti la massima tempestività ed affidabilità.
Tutte queste caratteristiche consentono al gruppo Topfloor di rientrare nei più alti standard di qualità e di essere conforme ai requisiti della norma per il Sistema di Gestione Qualità ISO 9001: 2015 .

100% Made in Italy

Tutti i prodotti Topfloor sono realizzati in Italia presso gli stabilimenti di produzione siti a Carsoli (AQ), 50 km da Roma

highquality_topfloor_Icon

Alta qualità e affidabilità

Linee di produzione innovative, design italiano ed un attento servizio di pre e post vendita garantiscono alta qualità ed elevata affidabilità.

Ricerca sui prodotti

La continua ricerca di diverse tipologie di prodotti e finiture speciali hanno dato vita ad una nuova concezione di pavimenti sopraelevati adatti ad essere utilizzati anche in quegli ambienti che tradizionalmente sono considerati non idonei per l’utilizzo di tali sistemi.

La gamma di prodotti

Topfoor può offrire tutte le tipologie di pavimento sopraelevato richiesti sul mercato.
Pannelli in truciolato di legno o in solfato di calcio vengono realizzati sia nella versione classica con bordatura perimetrale che nella versione incapsulata metallica (serie GW).
Per integrare e soddisfare ogni richiesta specifica del cliente nell’arco dei suoi 30 anni di attività, Topfloor ha studiato, in collaborazione con importanti studi di architettura ed ingegneria, soluzioni dedicate all’applicazione di numerose tipologie di rivestimenti ai pannelli sopraelevati quali ceramiche, parquet, pietre naturali, tessuti e materiali resilienti. Inoltre, una gamma completa di innovativi rivestimenti auto adagianti amplia le possibili scelte progettuali.

Utilizzi del prodotto

Gli uffici moderni richiedono sempre maggiore flessibilità e possibilità di essere facilmente ispezionati senza compromettere l’operatività quotidiana. La pavimentazione sopraelevata Topfloor viene utilizzata per soddisfare questi requisiti creando un “plenum” tecnico al di sotto della superficie dei pannelli in cui alte concentrazioni di cavi di alimentazione, dati ed impianti tecnici possono essere facilmente posizionati ed ispezionati. Gli spazi rimangono quindi facilmente accessibili grazie al design modulare del pavimento sopraelevato, garantendo così flessibilità per cambi di layout rapidi e semplici, installazione di nuove attrezzature o lavori di riparazione e manutenzione. L’evoluzione nell’industria dei pavimenti sopraelevati ha comportato l’ampliamento del loro campo di applicazione dalle mere aree informatiche agli sportelli bancari, negozi, centri commerciali, alberghi, ristoranti, ospedali, ambulatori, camere bianche, studi dentistici, scuole, siti di produzione industriale, centri elaborazione dati, studi di registrazione, casinò, palcoscenici, piste da bowling, musei e nel restauro di ambienti storici. Oggi i pavimenti sopraelevati possono essere utilizzati anche in case moderne dove le innovazioni tecnologiche richiedono una continua evoluzione del layout.

0
Fondata nel
0+
Mq/Anno
0+
Pannelli/Anno
0
Pannelli/Ora