I pannelli della serie GW vengono realizzati con anima in conglomerato di legno o solfato di calcio sulla base di un innovativo disegno brevettato (brevetto Europeo n. 1409812). Questo brevetto consiste in un rinforzo strutturale verticale e rientrante lungo tutto il perimetro, di due vassoi in lamiera zincata raddoppiati lungo gli angoli perimetrali ed insieme pressopiegati. Questo design garantisce superiori prestazioni di carico e stabilità dimensionale.
I pannelli della gamma Topfloor GW sono prodotti con il brevetto europeo n. 1409812; questo brevetto prevede un rinforzo strutturale verticale e rientrante lungo l’intero perimetro del pannello. Le due lamiere di acciaio sono incollate su entrambi i lati del nucleo e sono graffate da una pressa meccanica da 250 t senza alcun tipo di saldatura. Questo design garantisce elevate prestazioni di carico, mentre le micro aree per le dilatazioni garantiscono stabilità dimensionale in presenza di elevata umidità.
I pannelli GW sono proposti anche nella variante “Corner Lock”, sistema che consente il blocco di ogni pannello sulla testa del piedistallo tramite viti autofilettanti.
Il sistema consente:
Le 4 forature poste negli angoli di ogni pannello vengono realizzate con macchine a controllo numerico per la massima calibratura e la perfetta intercambiabilità di ogni singolo elemento.
Dall’innovativo disegno del pannello Topfloor della serie GW, è stata sviluppata una moderna linea di produzione completamente automatizzata. Attraverso tale impianto, le lamiere in acciaio, opportunamente stampate, vengono assemblate all’anima interna previo incollaggio su ambedue le facce e pressopiegate a 250T senza alcuna saldatura.